INFORMAZIONI SINTETICHE UTILI
Dati di fatturazione - Comunicare al desk di noleggio prima della redazione del contratto di noleggio se si desidera che la fattura sia intestata a persona fisica o giuridica diversa dal noleggiante. Occorre comunicare preventivamente al banco al momento del noleggio tutti i dati fiscali, incluso il codice univoco. I dati di fatturazione non potranno in alcun modo essere variati in un momento successivo.
Danni preesistenti e dotazione veicolo - Al momento del ritiro del veicolo verificare eventuali danni esterni ed interni nonché la presenza di ruota di scorta o kit di riparazione, degli attrezzi e del giubbotto catarifrangente e la quantità di carburante presente. Comunicate immediatamente prima del ritiro dell’auto tali eventuali difformità al banco. Se si verifica la sussistenza di danni o mancanze varie non segnalate sul contratto di noleggio e/o sull’apposito modulo di controllo veicolo sottoscritti, questi potranno esservi addebitati al rientro secondo termini e modalità previsti dallo stesso contratto di noleggio.
Assistenza - Nel caso in cui il veicolo noleggiato non sia più in grado, per un qualsiasi motivo, di proseguire la marcia, contattare unicamente il numero verde relativo all’assistenza la cui informativa sarà stata consegnata al momento del noleggio o che potrà essere reperita all’interno del veicolo, insieme alla carta di circolazione ed al certificato assicurativo. Il costo relativo all’utilizzo di eventuali servizi di assistenza terzi diversi da quelli in dotazione alla compagnia, ed inclusi nel costo del noleggio, saranno ad esclusivo carico del noleggiante e non potranno essere rimborsati.
Multe – Nel caso in cui si riceva una contravvenzione, e questa sia immediatamente contestata e notificata, è importante che venga immediatamente pagata e che copia della ricevuta di pagamento sia consegnata al momento del rientro al centro di noleggio. In caso di sanzioni notificate successivamente al rientro queste vi saranno rinotificate con un aggravio di costo di rinotifica.
Danni in seguito a sinistro – in caso di danno al veicolo e/o a terzi in seguito a sinistro è obbligatorio provvedere a redigere correttamente e in tutte le sue parti la Constatazione Amichevole di Incidente (modulo CAI) che troverà all’interno del veicolo, avendo cura di trascrivere i dati relativi a contraenza della polizza, numero e scadenza della stessa rilevandoli dai certificati assicurativi propri e della controparte. Il modulo CAI dovrà essere trasmesso in copia al centro di noleggio entro massimo le 24 successive all’accadimento. L’originale dovrà essere consegnato al momento del rientro. La mancata o erronea rilevazione dei dati della controparte e/o il mancato rispetto dei tempi di comunicazione previsti farà decadere le limitazioni o esclusioni di responsabilità sottoscritti contrattualmente.
Furto e smarrimento chiavi – In caso di furto, totale o parziale, o di smarrimento delle chiavi del veicolo noleggiato, è obbligatorio sporgere regolare denuncia avendo cura di trasmettere copia della denuncia al centro di noleggio entro le 24 ore successive all’evento e di consegnare l’originale nel minor tempo possibile. In difetto le limitazioni o esclusioni di responsabilità risarcitorie sottoscritte contrattualmente non avranno effetto.
GUIDA DEL VEICOLO
La guida del veicolo oggetto di locazione è consentita solo in presenza dei seguenti requisiti:
Il Cliente ha l'obbligo di comunicare alla Filiale di uscita eventuali nominativi che potranno condurre il veicolo, assumendosi gli oneri amministrativi, previsti dagli art. 115 e 116 del Codice della Strada relativi all'affidamento del veicolo a persona sprovvista di patente di guida.
Per ogni seconda guida autorizzata può essere richiesto un supplemento giornaliero variabile in base alla località, alla tipologia di veicolo ed alla durata del noleggio.
È facoltà del Locatore rifiutare, a propria discrezione, la conclusione del Contratto di locazione, anche senza motivazione.
Nel corso del noleggio il noleggiante dovrà adottare tutte le misure necessarie a mantenere il veicolo nel medesimo stato in cui è stato consegnato, avendo cura di prestare attenzione all’eventuale accensione di spie di allerta ed adottando tutte le necessarie azioni protettive del caso.
2. PAGAMENTO DEL NOLO
Normalmente con carta di credito finanziaria, previo rilascio di apposita autorizzazione dell'Istituto Emittente.
La carta di credito può non essere richiesta dietro pagamento di un Deposito di Garanzia, a mezzo contanti o assegno circolare, pari al nolo presunto più il totale delle eventuali penalità risarcitorie in caso di danno, incendio e furto totale e parziale del veicolo e il pieno di carburante.
Il deposito di garanzia (o deposito cauzionale), da rilasciarsi a mezzo carta di credito, assegno o contanti, in base alla tipologia di veicolo da noleggiare o della zona in cui si decide di ritirare e/o di circolare con lo stesso, potrà non essere restituito contestualmente alla riconsegna del veicolo noleggiato qualora lo stesso presenti danni interni o esterni, alterazioni, anomalie meccaniche o altro che preveda un controllo più approfondito del veicolo da effettuarsi da parte di personale specializzato. Non sono accettate, al momento del noleggio, le carte di debito, i bancomat e le carte di credito elettroniche che potranno altresì essere utilizzate alla fine del noleggio, al momento della riconsegna del veicolo e dopo tutti i controlli relativi, per il pagamento del noleggio.
Per particolari gruppi di veicoli e/o in particolari zone può essere richiesto il possesso di due carte di credito.
È data facoltà alle singole Filiali, per alcuni gruppi di veicoli e alle condizioni dalle stesse definite con il Cliente, l'accettazione di carte di credito elettroniche.
3. ASSICURAZIONI E SERVIZI EXTRA
Tutti i veicoli sono coperti da assicurazione RCA a norma delle vigenti leggi. I servizi extra forniti (riduzione delle penalità risarcitorie, la copertura addizionale conducente ed eventuale altri servizi forniti a maggior garanzia del Cliente) possono essere richiesti ed acquistati direttamente online o presso le Filiali al momento della stipula del Contratto di noleggio.
4. SERVIZIO RIFORNIMENTO
Il costo del noleggio di un veicolo, affidato con il pieno di carburante e riconsegnato senza la totalità o parte dello stesso, verrà aumentato, oltre che dell'importo dei litri mancanti, del costo di un servizio di rifornimento di Euro 15,00 tasse ed imposte escluse. La Filiale si riserva di controllare l'effettivo quantitativo di carburante al rientro del veicolo, indipendentemente dall'indicatore del veicolo, e addebitare al Cliente il costo del servizio per accertata mancanza di carburante a meno che si non disponga di regolare ricevuta che attesti che il pieno di carburante sia stato effettuato, nel giorno della riconsegna ed entro un termine temporale non superiore ai 30 minuti, ad una distanza non superiore ai 15 km dalla filiale di noleggio.
Il carburante sarà addebitato seguendo i seguenti criteri: se il veicolo noleggiato ha percorso meno di 100 km sarà chiesto di esibire la ricevuta di rifornimento della stazione di servizio. La ricevuta dovrà indicare la data di rifornimento, l’indirizzo della stazione e l’orario in cui il rifornimento è stato effettuato. In mancanza della ricevuta e se l’indicatore risulterà non perfettamente allineato con l’indicatore di pieno saranno addebitati forfettariamente 10 litri di carburante oltre al servizio rifornimento carburante.
Se la percorrenza complessiva del veicolo risulta superiore ai 100 km sarà addebitato un importo calcolato sul consumo medio di carburante per la distanza percorsa dal veicolo, al costo per litro in vigore presso la stazione di rifornimento più vicina al centro di noleggio, oltre al costo del servizio rifornimento carburante.
5. PULIZIA DEL VEICOLO
Di norma il veicolo viene consegnato al Cliente pulito e il costo della normale pulizia del veicolo è incluso nella tariffa di noleggio.
È discrezionalità di ogni singola filiale di noleggio consentire l’eventuale trasporto di animali. Laddove consentito il noleggiante si obbliga all’uso di appositi trasportini, evitando di lasciare l’animale libero all’interno dell’abitacolo, ed è sua cura che alla riconsegna del veicolo lo stesso non presenti tracce visive o olfattive della presenza di questi ultimi. La presenza di peli residui potrebbe infatti risultare compromissoria per la salute di successivi utilizzatori del veicolo ed è quindi cura del noleggiante ripulire in maniera adeguata il veicolo prima della riconsegna.
È espressamente vietato fumare all’interno del veicolo noleggiato.
Per i veicoli riconsegnati in condizioni di sporco eccedenti il normale utilizzo, ed in particolare con evidenti macchie di qualunque tipo sui sedili e/o la tappezzeria interna, con presenza eccessiva di sabbia o materiali di altro genere depositati all'interno, che eccede il normale sporco dei tappetini e/o con evidenti odori di fumo, verrà addebitato alCliente il costo del ripristino per un importo minimo di Euro 20,00 e massimo di Euro 100,00 tasse ed imposte escluse.
6. SERVIZIO VIAGGIO A LASCIARE (VAL)
Il servizio di viaggio a lasciare (presa e riconsegna in città diverse) non è normalmente previsto a meno di esplicito accordo tra noleggiante e filiale di noleggio. In quest’ultimo caso è previsto un supplemento variabile per ogni noleggio con termine in città diversa da quella di inizio che sarà concordato ad inizio noleggio.
7. RESTITUZIONE DEL VEICOLO
Ad inizio nolo il Cliente dovrà rilasciare impegno relativamente alla data ed alla Filiale presso la quale riconsegnerà il veicolo; qualsiasi variazione dell'impegno dovrà essere preventivamente comunicata alla Filiale di inizio nolo. Eventuali variazioni che intervengano durante la durata del noleggio potranno non essere accettate dalla Filiale di inizio nolo che potrà pretendere la restituzione del veicolo entro e non oltre la data di rientro prevista dal Contratto di noleggio.
Una giornata di noleggio è considerata 24 ore con una tolleranza di 59 minuti; trascorso tale tempo verrà addebitata una ulteriore giornata di noleggio.
Per le tariffe soggette a limiti temporali (es. Week-end, tariffe ad ore), trascorso il tempo di tolleranza, verrà addebitato l'intero nolo a tariffa giornaliera.
Nello specifico della tariffa oraria la stessa ha validità solo se, oltre al rispetto del limite temporale prevista dalla stessa, il noleggio abbia inizio e termine nella stessa giornata. Il termine del nolo nel giorno successivo, anche se comunque il termine temporale sia stato rispettato, sarà in ogni caso addebitato l'intero nolo alla tariffa giornaliera a chilometraggio illimitato in vigore.
Il veicolo deve essere riconsegnato durante l'orario di apertura di Agenzia. Nel caso di riconsegna fuori orario, possibile purché preventivamente autorizzata, il noleggio si considererà chiuso in orario di riapertura dell'Agenzia.
La mancata riconsegna delle chiavi del veicolo comporterà la prosecuzione del noleggio fino alla riconsegna delle stesse o fino alla data di presentazione di dichiarazione scritta di smarrimento o furto redatta dalle competenti autorità di Polizia.
Lo smarrimento o furto delle chiavi e/o dei documenti del veicolo comporterà una penale per risarcimento pari a Euro 600,00, tasse ed imposte escluse. Saranno inoltre addebitate le eventuali spese di rientro del veicolo presso la Filiale di inizio nolo o proprietaria del veicolo.
Il veicolo deve essere riconsegnato nelle condizioni e con le dotazioni e con la dotazione presenti ad inizio noleggio salva la normale usura.
Per i veicoli riconsegnati in orario serale o in condizioni di sporco esterno per cui non è possibile procedere ai controlli al rientro, gli stessi saranno effettuati il giorno successivo o dopo la pulizia del veicolo.
Le pratiche di chiusura del noleggio saranno effettuate entro le 48 ore lavorative
successive al rientro del veicolo, salvo casi particolari di controlli approfonditi, in ogni caso la data e ora di chiusura del noleggio sarà quella della reale riconsegna del veicolo.
8. CIRCOLAZIONE DEL VEICOLO
Il veicolo può essere condotto nei seguenti paesi: Austria, Belgio, Croazia, Finlandia, Francia (inclusa la Corsica e esclusi i territori francesi d’oltremare), Germania, Inghilterra, Irlanda, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna (a parte le isole e le enclavi di Ceuta e Melilla), Slovenia, Svezia, Svizzera e Ungheria.È dovere del noleggiante conoscere e rispettare le norme sulla circolazione dei veicoli del paese in cui guida. Alcuni servizi, ivi incluso quello di assistenza stradale potrebbero risultare non operanti, tutti o in parte, in Croazia, Repubblica Ceca, Slovenia, Ungheria.
9. EVENTI STRAORDINARI FURTO E INCENDIO
in caso di furto o incendio si applica una penalità risarcitoria a carico del cliente. tale penalità viene ridotta tramite il pagamento della riduzione della penalità risarcitoria (STP), copertura non assicurativa volta a ridurre il risarcimento dovuto dal cliente. L'importo di penalità e supplementi è soggetto a variazioni a insindacabile giudizio della PipitoneAutoRent. La limitazione di responsabilità risarcitoria decade in caso di dolo o colpa grave del Cliente o del conducente (anche terzo). In questo caso il Cliente sarà tenuto a rifondere il locatore dell'intero valore del veicolo.
Il trattamento di furti ed incendi parziali è compreso nel successivo comma “DANNI”. In tutti i casi di furto o incendio, parziale o totale, è fatto obbligo al cliente di effettuare regolare denuncia alle Autorità presentandone copia alla più vicina Filiale PipitoneAutoRent entro massimo le 24 ore successive al verificarsi dell'evento, e di collaborare attivamente con il Locatore al fine della gestione del procedimento giudiziario conseguente. Qualsiasi tipo di copertura decade in caso di mancato inadempimento di tali obblighi e/o in caso di furto totale con mancata riconsegna delle chiavi del veicolo o di danni o furto subiti dagli pneumatici. In questi casi saranno rispettivamente addebitati l'intero importo pari al valore del veicolo al momento del verificarsi dell'evento o l'intero importo del valore degli pneumatici e delle necessarie spese di sostituzione e di eventuale trasporto del veicolo presso il più vicino centro di assistenza.
9. DANNI
In caso di danni al veicolo conseguenti a collisione con controparte, il cliente ne è responsabile e deve risarcirli nei limiti della penalità risarcitoria che verrà addebitata per ogni singolo evento. L’importo della penalità risarcitoria nonché dell’eventuale riduzione della penalità risarcitoria danni (SKO) sono indicati in calce alle tariffe pubblicate presso le nostre Filiali di noleggio e nel contratto di noleggio. I danni relativi al sinistro non sono addebitabili al cliente che produca un modello C.A.I. con chiara e sottoscritta responsabilità della controparte. I danni occorsi al veicolo nella parte sottostante (incluso il treno di rotolamento), soprastante (tetto e parte superiore del cofano anteriore), agli interni del veicolo nonché per eventi diversi dalla collisione con controparte sono a totale carico del Cliente. In tutti i casi di danno al veicolo è fatto obbligo al cliente di attivarsi al fine di procurare gli elementi di prova necessari ad una corretta individuazione delle responsabilità, di redarre il modulo C.A.I. in tutte le sue parti, anche in caso di mancata sottoscrizione del modulo della controparte, e produrre eventuale documentazione aggiuntiva consegnandola alla più vicina Filiale PipitoneAutoRent entro massimo le 24 ore successive al verificarsi dell’evento. Qualsiasi limitazione
od esclusione di responsabilità decade in caso di mancato adempimento degli obblighi previsti e per i danni cagionati per incuria, dolo o colpa grave del Cliente, per i danni interni al veicolo, per i danni causati al tetto, alla parte superiore del cofano, alla parte sottostante del veicolo, ai pneumatici ed ai cerchi e, nella fattispecie dei veicoli commerciali, anche alla centinatura ed all’interno del vano di trasporto.
10. GUASTI AL VEICOLO
È prevista l’assistenza tecnica ed il soccorso stradale, 24 ore su 24, fatto salvo il caso di forature e danni ai pneumatici o di guasti dovuti a fatto proprio, dolo o colpa del Cliente (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: errato rifornimento, bruciatura frizione, danni al motore per mancanza di olio o di liquido refrigerante, danni subiti dal veicolo in caso di urto della parte sottostante del veicolo e del treno di rotolamento). Nel caso di richiesta di intervento è fatto obbligo al Cliente di relazionarsi con la centrale operativa e/o con gli operatori addetti all’assistenza comunicando ogni fatto o circostanza idonea o utile ad indicare con esattezza la posizione del veicolo ed a comprendere la natura del guasto, onde favorirne una rapida ed efficace soluzione. Il Cliente si obbliga inoltre a rimanere nel luogo dove si è verificato il guasto insieme al veicolo sino a che l’intervento non sia portato a termine, sottoscrivendo l’apposita documentazione.
Nel caso di irreparabilità del veicolo sul posto, per l'eventuale sostituzione del veicolo, valutabile a seconda della disponibilità veicoli e degli orari di apertura dei centri PipitoneAutoRent, il Cliente dovrà successivamente raggiungere il centro di noleggio PipitoneAutoRent più vicino. La filiale PipitoneAutoRent proprietaria del veicolo si riserva di effettuare la sostituzione del veicolo a proprio insindacabile giudizio. Le spese sostenute (viaggio, albergo, etc.), per raggiungere il centro di noleggio, per continuare il viaggio autonomamente o per rientrare in sede saranno rimborsabili per un importo complessivo massimo di Euro 300,00, tasse ed imposte incluse, nel caso di noleggio di autovetture e veicoli commerciali e di Euro 500,00, tasse ed imposte incluse, per il noleggio di minivan 9 posti, previa presentazione delle relative ricevute e/o fatture che dovranno obbligatoriamente essere intestate alla Filiale di noleggio proprietaria del veicolo ed i cui dati sono reperibili sul Contratto di Noleggio. Per qualsiasi altro tipo di accadimento, il rimborso e/o risarcimento non potrà in ogni caso mai superare il valore totale del noleggio.
La fornitura di veicolo sostitutivo è prevista sia erogata durante gli orari e le giornate lavorative, con veicoli fino a 1.600 di cilindrata e fino a 5 posti di capienza ed è soggetta alla disponibilità di veicoli nel luogo e nel periodo in cui si verifica l’evento. La fornitura del veicolo sostitutivo non è comunque prevista in caso di noleggio di furgoni, né è garantita la medesima tipologia di veicolo nel caso in cui si sia noleggiato un multispace 7 posti o un minivan 8 o 9 posti.
11. SPESE
Eventuali spese sostenute dal cliente sul veicolo oggetto di nolo sono rimborsate solo se preventivamente autorizzate e solo dietro presentazione di regolare fattura intestata alla Società gestore del marchio PipitoneAutoRent, indicata sulla documentazione presente all'interno dell'autoveicolo noleggiato.
Le spese devono in ogni caso essere state preventivamente concordate ed autorizzate dalla filiale di noleggio presso la quale si è ritirato il veicolo
12. SOSTITUZIONI
Il cliente che abbia necessità di un veicolo sostitutivo potrà ottenerlo presso la filiale di noleggio salvo disponibilità. La sostituzione avverrà, di norma, con veicolo dello stesso gruppo; in caso di indisponibilità e salvo specifici accordi diversi con la filiale di noleggio si potrà consegnare:
Veicoli di gruppo inferiore:
il cliente usufruirà di uno sconto del 10% per ogni gruppo di differenza, per tutta la durata della sostituzione.
Veicolo di gruppo superiore:
Il cliente usufruirà della tariffa del veicolo originario per un periodo di franchigia di 15 giorni, pagando un supplemento del 20% per ogni gruppo di differenza per il restante periodo. La mancata riconsegna del veicolo, entro le 48 ore dalla richiesta della Filiale, interrompe il periodo di franchigia. PipitoneAutoRent può, a suo insindacabile giudizio, non concedere un veicolo sostitutivo in caso di furto, incendio o sinistro grave del veicolo noleggiato, a prescindere dai motivi che hanno determinato l'evento.
13. CONTACHILOMETRI
In caso di guasto al contachilometri in dotazione, come nei casi in cui sia materialmente impossibile la rilevazione del chilometraggio percorso e nell'eventualità dell'applicazione di tariffa a chilometraggio limitato, si addebiterà una percorrenza convenzionale di 250 chilometri al giorno.
14. PRENOTAZIONI
Le prenotazioni effettuate telefonicamente o elettronicamente non sono vincolanti per PipitoneAutoRent che potrà non concedere il veicolo a noleggio se al momento della verifica dei requisiti questi ultimi dovessero risultare insufficienti o mancanti o se il veicolo richiesto dovesse risultare non disponibile per l'ora e/o data di richiesta avanzata in fase di prenotazione a causa di eventi esogeni che ne abbiano causato l'indisponibilità non prevista (sinistri, guasti, mancati rientri non comunicati o altre motivazioni indipendenti dalla volontà di PipitoneAutoRent e dei propri Affiliati).
La richiesta di prenotazione online o tramite numero verde, in mancanza di prepagamento è considerata da PipitoneAutoRent quale mera richiesta di verifica preliminare di disponibilità del veicolo e di indicazione dei costi relativi per il periodo e per la tipologia di veicolo prescelto dal Cliente e la disponibilità del veicolo è garantita fino al termine massimo di un’ora successiva all’orario di prenotazione richiesto.
L’eventuale mancanza di disponibilità o la variazione di disponibilità della tipologia di veicolo, che potrà verificarsi anche successivamente alla prenotazione effettuata, sarà comunicata al Cliente tramite la mail dallo stesso registrata in fase di prenotazione o telefonicamente al recapito da questi indicato.
In caso di prenotazione prepagata, la disponibilità del veicolo è garantita fino ad un massimo di 8 ore successive all’orario di prenotazione. In caso di mancata cancellazione entro le 12 ore antecedenti e/o di mancato ritiro del veicolo (no show) l’intero importo prepagato, pari al costo presunto del noleggio, sarà trattenuto a titolo di penale.
Il noleggiante ed il titolare della carta di credito utilizzata per il prepagamento devono risultare coincidenti. Prenotazioni ove risulti che i dati del driver siano diversi da quelli del titolare della carta utilizzata non saranno accettate.
Nell’eventualità di impossibilità di fornitura del servizio da parte di PipitoneAutoRent e dei suoi affiliati e per motivazioni a questi ultimi imputabili, l’importo relativo sarà interamente restituito con le medesime modalità con le quali è stato versato.
Nessuna delle parti potrà essere invero ritenuta responsabile nel caso in cui il mancato ritiro o la mancata consegna risultino imputabili a cause di conclamata e comprovabile forza maggiore, ovvero un evento imprevisto di tali proporzioni al verificarsi e per effetto del quale non risulti possibile far fede alle proprie obbligazioni.
15. SERVIZI COMPRESI NEL PREZZO
Sono compresi nel canone di noleggio:
16. SPESE A CARICO DEL CLIENTE
Sono a carico del Cliente, oltre il canone:
L’Affiliato PipitoneAutoRent identificato sul fronte del presente Contratto (di seguito PipitoneAutoRent, il Locatore, “noi” o “nostro/a”) noleggia l'autoveicolo (incluso ogni eventuale autoveicolo sostitutivo) al Cliente (di seguito anche il Locatario) in conformità dei Termini e Condizioni riportati nel Contratto di Noleggio e nelle presenti Condizioni Generali di Noleggio che ne costituiscono parte integrante. Il Cliente, con la sottoscrizione del Contratto di Noleggio, conferma di conoscere, aver compreso ed accettare tutti i Termini e Condizioni di cui sopra e si impegna ad osservarli rigorosamente.
1. NATURA DEL CONTRATTO
I diritti e le obbligazioni contenuti nel Contratto di Noleggio e nelle Condizioni Generali di Noleggio regolano l'uso da parte del Cliente del nostro veicolo e non sono cedibili o trasferibili. Il Cliente riconosce che il veicolo è di nostra proprietà e che la cessione, il subnoleggio dello stesso, il trasferimento e/o la costituzione anche parziale di diritti reali e/o personali sono nulli ed illegittimi e comunque inefficaci nei nostri confronti. Il Locatore concede l'uso del veicolo esclusivamente in base ai Termini e Condizioni del Contratto di Noleggio e delle Condizioni Generali di Noleggio.
2. GUIDA DELL'AUTOVEICOLO
Il veicolo deve essere guidato solo da persona che, abilitata a norma delle disposizioni di legge in vigore alla guida del veicolo oggetto del contratto di noleggio, sia stata da noi autorizzata ed il cui nominativo ed estremi della patente di guida siano espressamente indicati nel Contratto di Noleggio. Il Locatario si impegna a non condurre il veicolo e a non consentire ad alcuno di condurlo nel caso in cui il conducente:
3. DOVERI E DIVIETI NELL'USO DEL VEICOLO
Il Cliente è autorizzato a guidare il veicolo alle Condizioni specificate nel Contratto di Noleggio e nelle Condizioni Generali di Noleggio e deve usare sempre il veicolo in maniera diligente, prudente e responsabile. Se il Cliente non osserva queste condizioni assume le relative responsabilità nei nostri confronti in relazione ad ogni perdita da noi sofferta e ad ogni danno da noi subito o subendo, quale conseguenza della sua condotta. Ci riserviamo il diritto di riprendere il possesso del veicolo in qualsiasi momento ed a spese del Cliente, direttamente o mediante l'ausilio di terzi e/o delle competenti Autorità di Polizia, in caso di violazione dei Termini e Condizioni del Contratto di Noleggio e delle Condizioni Generali di Noleggio.
Il Cliente deve aver cura del veicolo e assicurarsi che, quando non utilizzato, esso sia chiuso a chiave, messo al riparo, parcheggiato in un posto sicuro ed attivare ed utilizzare tutti i dispositivi di sicurezza di cui il veicolo è fornito. Il Cliente deve rimuovere e custodire ogni accessorio mobile quando il veicolo non è sotto la sua diretta sorveglianza. Deve altresì usare e far usare ai passeggeri le cinture di sicurezza, i seggiolini per bambini e le altre protezioni come previsto dalla normativa vigente.
Il Cliente deve usare i corretti carburanti e lubrificanti prescritti dal costruttore del veicolo, controllare il livello dell'olio nonché gli indicatori degli altri liquidi, rabboccandoli se Non deve permettere a nessuno di revisionare o riparare l'autoveicolo senza la nostra previa autorizzazione espressa. In caso di incidenti o guasti meccanici, il Cliente deve contattare il Locatore al numero indicato nel Contratto di Noleggio.
Salvo nostro previo consenso scritto, il veicolo non può essere portato al di fuori del territorio dello Stato italiano.
4. PRESA IN CONSEGNA E RESTITUZIONE
Noi forniremo al Cliente il veicolo in perfette condizioni estetiche e di funzionamento, idoneo all'uso pattuito e completo di tutti i necessari documenti ed accessori di bordo.
5. RESPONSABILITA' PER PERDITA, DANNO O USO IMPROPRIO
Fatte salve solo le limitazioni nascenti dalla accettazione di alcune opzioni specificate nei successivi Articoli, il Cliente sarà responsabile di tutti i costi, le perdite e i danni da noi subiti e/o subendi in caso di uso improprio del veicolo (e cioè uso non conforme agli obblighi incombenti sul Cliente in base alle norme di legge in vigore, al Contratto ed alle Condizioni Generali di Noleggio), di perdita o danno al veicolo o furto, furto con destrezza e rapina del veicolo stesso, sue parti o accessori durante il noleggio. La responsabilità del Cliente si intende estesa al costo delle riparazioni, alla perdita di valore del veicolo, al mancato ricavo da noleggio, ai costi di traino o deposito e ai danni comunque derivanti a nostro carico, a qualsiasi titolo o ragione, dalla condotta negligente e/o colpevole, commissiva e/o omissiva del cliente od a questi riconducibile, anche per quanto riguarda eventuali rivalse di terzi e i costi per la gestione di qualsiasi pretesa o lite nascenti dall'uso e/o dalla detenzione del veicolo.
Il Cliente, accettando l'opzione Riduzione Responsabilità Risarcitoria Danni e pagando l'addebito giornaliero specifico, può limitare la propria responsabilità patrimoniale per la perdita del, o per il danno al veicolo, sue parti o accessori – per causa differente dal furto, furto con destrezza, rapina, tentativi di tali fattispecie di reato, o vandalismo –, alla penalità risarcitoria dell'importo indicato nella casella “penalità risarcitoria per collisione con controparte” del Contratto di Noleggio. L'articolazione della entità delle Responsabilità Risarcitorie e delle possibili opzioni di riduzione delle stesse (di cui ai precedenti Artt. 5.2.1 e 5.2.2) è riportata nel prospetto affisso presso le Stazioni di Noleggio e nell'opuscolo ivi disponibile, di cui il Locatario, sottoscrivendo il Contratto di Noleggio, dichiara di aver preso visione, compreso ed accettato il contenuto. Il Cliente, sottoscrivendo il Contratto di Noleggio, dichiara di aver preso visione e di aver compreso le informazioni ivi contenute sulle proprie Responsabilità Risarcitorie e di accettare le proprie responsabilità patrimoniali derivanti dalle Sue scelte in caso sia chiamato a rispondere patrimonialmente per i casi previsti dal presente Art. 5 e/o in ogni altro caso di danni derivanti e/o comunque connessi o riconducibili alla propria condotta.
Il Cliente, con la sottoscrizione del Contratto di Noleggio, accetta che qualora decidesse di non avvalersi delle opzioni di Riduzione delle Responsabilità Risarcitorie indicate agli 5.2.1 e 5.2.2, in caso di Furto o Danno (come meglio descritti in tali ultimi articoli) sarà responsabile, nei termini di legge e di contratto, per ogni danno subito e/o subendo dal locatore in conseguenza del comportamento colposo e/o doloso del cliente. Conseguentemente, dovrà corrispondere al Locatore – immediatamente al termine del noleggio ed a titolo di penale, a valere quale anticipo sul risarcimento dei danni tutti, diretti ed indiretti, effettivamente provocati – una somma fino ad euro 5.000,00 (cinquemila,00) determinata in base alla prudenziale stima dei possibili costi di riparazioni effettuata dal personale del Locatore. Con salvezza dei diritti sia del Locatore di agire nei confronti del Cliente per il risarcimento integrale dei danni subiti e subendi, che del Cliente per la restituzione di quanto eventualmente versato in eccesso rispetto al computo finale complessivo dei danni.
6. SERVIZIO RIFORNIMENTO CARBURANTE
Il veicolo noleggiato è consegnato con il serbatoio contenente la quantità di carburante indicata nel foglio “Condizioni del Veicolo alla Consegna” riportata anche nell’apposita casella del Contratto di Noleggio. Il Cliente accetta di corrispondere al Locatore gli importi dovuti sia per il carburante mancante che per il relativo servizio di rifornimento. Il costo di quest'ultimo servizio è esposto presso la Stazione di Noleggio.
7. PEDAGGI STRADALI, MULTE, VIOLAZIONI DI LEGGE
Il Cliente, con la sottoscrizione del Contratto di Noleggio, assume piena responsabilità di pagamento di qualsiasi somma dovuta per qualunque contravvenzione in corsa durante la locazione (pedaggi stradali, multe, contravvenzioni stradali – inclusi addebiti per accesso a zone a traffico limitato – divieti di sosta, mancato pagamento dei parcheggi ove previsto) e si impegna altresì a rimborsare al Locatore qualsiasi altro danno, spesa o costo da questi subiti a seguito di violazioni di legge poste in essere dal Cliente stesso e/o dal guidatore durante l'uso o la detenzione dell'autoveicolo.
Il cliente autorizza il Locatore, qualora quest'ultimo fosse obbligato a pagare e/o gestire gli addebiti di qualsiasi somma come descritta – in via indicativa e non esaustiva – al precedente art. 7.1 ad addebitare al Cliente l'ammontare di € 15,00 per la gestione amministrativa di queste pratiche.
8. PAGAMENTO DEGLI ADDEBITI
Il Cliente, con la sottoscrizione del Contratto di Noleggio, autorizza espressamente il Locatore ad eseguire, al momento della Locazione del veicolo, una pre-autorizzazione sulla propria carta/e di Credito, per un importo pari al presunto totale del noleggio, più il presunto totale del carburante, più il totale complessivo degli importi delle penalità risarcitorie per i casi Furto, Incendio e Danni ( di cui agli Artt. n° 5.2.1 e n° 5.2.2 che precedono ) importi, questi ultimi, indicati nelle caselle relative alle responsabilità risarcitorie del Contratto di Noleggio.
Per quanto riferibile alla Riduzione delle Responsabilità Risarcitorie per Furto e Danni eventualmente attivate (di cui agli Artt. 2.1 e 5.2.2) il Cliente, con la sottoscrizione del Contratto di Noleggio, autorizza espressamente il Locatore a prelevare dalla propria Carta di Credito, sin dal momento del termine del noleggio ed a titolo di penale, gli importi dovuti ai sensi degli articoli sopracitati entro i limiti indicati nelle caselle relative alle penalità risarcitorie del Contratto di Noleggio.
9. RESPONSABILITA' PER BENI PERSONALI
Il Locatore non è responsabile nei confronti del Cliente o dei guidatori autorizzati o dei terzi trasportati, per la perdita dei, o per i danni ai, beni personali lasciati nel veicolo durante o dopo il periodo di noleggio.
10. ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' CIVILE
Il Cliente accetta e si impegna, nel caso terzi subiscano morte, lesioni personali o nel caso di danni a beni di terzi causati dall'uso del veicolo che implichi una violazione di uno qualsiasi dei termini e condizioni del Contratto di Noleggio, delle Condizioni Generali di Noleggio e/o di norme di legge vigenti, fermo restando quanto previsto dall'art. 5 che precede, a rimborsare al Locatore quanto quest'ultimo fosse obbligato a corrispondere ai propri assicuratori per ogni pagamento da essi effettuato a terzi per nostro conto e/o ai terzi.
11. INCIDENTI, FURTO E VANDALISMO
Di tali eventi dovrà dare, altresì, immediata notizia alle Autorità competenti, consegnando copia della relativa denuncia al Locatore.
Il Cliente si impegna a cooperare con noi ed i nostri assicuratori in qualsiasi indagine o procedimento legale conseguente alla perdita del o a danni e/o al furto o tentativo di furto del veicolo, fornendo gli estremi delle persone coinvolte, inclusi i possibili testimoni.
12. TUTELA DELLA PRIVACY
Il Cliente, con la sottoscrizione del Contratto di Noleggio, riconosce di essere stato informato dal Locatore che, ai sensi del Regolamento UE (GDPR) 2016/679 relativo al trattamento dei dati personali, (di seguito “Codice della Privacy”) i dati forniti potranno formare oggetto di trattamento nel rispetto di detta normativa e successive modifiche e integrazioni. I dati personali oggetto di trattamento sono raccolti direttamente presso il Cliente, i suoi garanti e/o coobbligati - a qualsiasi ragione - ovvero presso terzi, sia società esterne ai fini di informazioni commerciali o ricerche di mercato o offerte dirette di prodotti o servizi, sia banche dati per il monitoraggio di rischi finanziari o commerciali, nei termini e con le garanzie di legge. I dati sono trattati nell'ambito della normale attività dei Titolari del Trattamento e sono quelli della Clientela propria o potenziale, nonché dei garanti e/o coobbligati a qualsiasi titolo e dei fornitori dei beni oggetto del noleggio e possono essere integrati con quelli relativi alle vicende del rapporto. Il trattamento dei dati personali avviene mediante l'utilizzo di strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità predette e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
In relazione al descritto trattamento dei dati personali che lo riguardano, il Cliente esprime liberamente il proprio consenso, ai sensi degli effetti della legge, sottoscrivendo la clausola riportata nell'apposito spazio del Contratto di Noleggio.
13. INTERPRETAZIONE
Qualora una disposizione del Contratto di Noleggio e/o delle Condizioni Generali di Noleggio fosse dichiarata nulla, tale nullità non determinerà l'invalidità delle altre disposizioni del Contratto di Noleggio e delle Condizioni Generali di Noleggio.
14. FORO COMPETENTE
Per qualsiasi controversia tra le parti attinente all’interpretazione, applicazione o esecuzione del Contratto e delle Condizioni Generali di Noleggio, è competente esclusivamente il Foro di domicilio del Locatore.